Eventi Estate 2022
A Patù ritornano numerosi eventi estivi: il Cinema a Palazzo Romano, con glie eventi “Puglia in film”, uno spettacolo per allietare grandi e piccoli, serate all’insegna della danza e della musica popolare
Avviso per la costituzione di una short list – Info-point turistico Patù
È indetta, mediante procedura comparativa, l’istituzione di una short list, dalla quale si attingerà per l’assegnazione di incarichi di collaborazione a 4 (quattro) operatori, da impegnare nelle attività di front office, con le seguenti caratteristiche:
Burrachiamo
Burrachiamo... rincontriamoci .. ricominciamo a giocare insieme e a passare qualche momento spensierato in compagnia !
Non sai giocare a Burraco..? Nessun problema,
Patù
All'estremo lembo del Capo di Leuca sorge Patù, Comune a sud sud est di Lecce (da cui dista km. 61), sul dosso di un declivio tufaceo dolcemente inclinato a sud ovest, a mt. 123 sul livello del mare.
La fondazione del piccolo centro si fa risalire al 924 d.C. ad opera dei profughi della vicina Vereto, distrutta dai Saraceni.
Visita al Faro di Santa Maria di Leuca
Dopo 2 anni di pausa forzata siamo felice di comunicarvi che abbiamo organizzato una salita al Faro di Leuca il 14 Maggio in due turni: 10 persone alle 11.30 e altre 10 persone
Visite Guidate del Borgo di Patù
Scopri Patù, la sua Storia e le sue Tradizioni attraverso i principali Monumenti Storici.
Scoprili accompagnato da una Guida Turistica certificata che farà apprezzare il Borgo di Patù e la Collina del Vereto.
Palazzo Romano
Residenza appartenente alla famiglia di Liborio Romano (1793-1867), il figlio più illustre di Patù.
E' noto a tutti come Don Liborio, un salentino fortemente legato alla sua terra, un autentico patriota unitario. Liborio Romano, l'uomo più discusso del Risorgimento italiano, fu un personaggio chiave in un periodo storico difficile,